
			Apparentemente o, almeno, secondo tutti, sognare è difficile ma 
			forse, se smettessimo di porci troppi limiti non lo sarebbe, se 
			imparassimo a guardare oltre le cose potrebbe divenire molto più 
			facile di quanto non sembri. Sognare non è qualcosa di scontato nè 
			sempre tutti riusciamo a farlo, forse perché non vogliamo crearci 
			aspettative alte per paura che possano risultare false; ma senza 
			sogni che vita sarebbe?!! 
			Che vita sarebbe senza quella voglia di alzarci la mattina con degli 
			obiettivi da raggiungere?! 
			Senza quelle piccole emozioni che si manifestano attraverso i nostri 
			sogni?!...
			Credo che ognuno di noi, dentro di sé, sogni in grande ma le paure 
			ogni tanto ci bloccano già al primo tentativo di realizzare quei 
			piccoli grandi sogni. 
			Quelle maledette paure riescono a fermarci dal portare avanti le 
			nostre passioni, riescono a buttarci giù e noi non sappiamo più come 
			riprendere quota perché ci ritroviamo immersi nel timore. 
			Non sempre è facile riuscire a credere in sé stessi ma se non lo 
			facciamo noi non lo farà mai nessuno, non ci sarà mai nessuno 
			disposto a credere nei nostri sogni! la gente, tutti pensano solo a 
			sé stessi, pensano a vivere come gli altri, seguendo mode o 
			pseudo-valori inutili e privi di significato. Nei nostri sogni, 
			invece, dobbiamo crederci con tutti noi stessi perché, ne sono 
			sicura, una volta che riusciremo ad affrontare le nostre paure dando 
			spazio alla speranza, non ci fermerà più nessuno dal puntare, 
			decisi, ai nostri obiettivi.
			Beh, io una vita senza sogni non potrei immaginarla! credo che senza 
			sogni non avrebbe senso vivere, credo che non sia giusto smettere di 
			credere in noi solamente perché qualcun altro non lo fa, credo che 
			non sia giusto arretrare già dopo le prime porte in faccia anche se, 
			molto probabilmente, ne prenderemo parecchie ma noi dobbiamo sempre 
			e comunque continuare a sperare e a credere che se non ci lasciamo 
			intimorire, un giorno realizzeremo tutto. 
			Forse l'unica cosa che riesco a fare abbastanza bene è credere in 
			me.
 Credo con tutta me stessa in quei grandi sogni che vivono dentro di me e 
			tutta questa fiducia in me l'ho conquistata con il tempo perché 
			inizialmente neanch'io ci credevo! 
			Quella volta che sono riuscita finalmente a dare spazio ai miei 
			sogni non ho perso neanche per un secondo la speranza; sentivo che,, 
			finalmente, anch'io qualcosa in questa vita sarei stata in grado di 
			farla ma, ovviamente, non tutti tutt'ora credono in me, forse non ci 
			crede quasi nessuno... 
			Troppo spesso mi soffermo su questa convinzione ma, ormai, ho 
			imparato a fregarmene del tutto, ormai lascio che tutti parlino e 
			seguo solamente me, perché le parole e le critiche non riusciranno a 
			fermarmi! 
			Lo so che non è semplice non avere nessuno che creda in te, non 
			avere nessuno che ti sproni a dare il meglio; tutte queste certezze 
			le ho dovute conquistare io, da sola, e spero che tutti siano, come 
			me, in grado di andare avanti in compagnia dei propri sogni. Spesso 
			le persone adulte, compresi i nostri genitori, dimenticano 
			l'importanza dei sogni, si scordano che nella vita non si nasce per 
			essere come gli altri e, infatti, tutti nasciamo originali; forse, 
			invece di prendere esempio dagli adulti dovremmo prendere esempio 
			dai bambini: loro sì che riescono a dare sfogo alla creatività e 
			alla fantasia, loro sì che riescono a stupirsi anche delle cose più 
			banali, che riescono a trovare sempre il lato positivo di qualcosa, 
			che riescono ad essere puri e originali in tutto anche se, dopo un 
			po', anche loro si ritrovano a fare i conti con la realtà che li 
			circonda tanto che, alcuni, crescendo smettono di essere originali e 
			diventano, anche loro, delle semplici fotocopie.
			Tutto dipende da noi, non dobbiamo stare nella speranza che qualcuno 
			ci sia per noi, al massimo possiamo farli ricredere ma dobbiamo 
			contare solamente su di noi. Tantissime volte mi capita di svolgere 
			alcune azioni che gli altri reputano impossibili da svolgere, 
			sentendomi dire: " tu sei pazza!"... forse è veramente così ma, 
			secondo me, il concetto di "pazzia" sta proprio nel fare azioni che 
			gli altri reputano impossibili perché magari, una volta che si 
			rendono conto che tutto è invece possibile, anche loro 
			automaticamente diventeranno "pazzi" come me! Cerco sempre di 
			spronare tutti a dare il meglio perché so che l'alternativa è il 
			peggio. Non sto dicendo di chiuderci dentro un sogno ma 
			semplicemente di vivere con un “in più” di un sogno, di vivere con 
			la convinzione che tutti, in questo mondo, siamo nati per dare e 
			fare qualcosa, non per essere il contorno, perché il contorno è chi 
			guarda da spettatore, chi vive senza sogni, mentre un sognatore si 
			guarda semplicemente intorno, andando sempre oltre quelle piccole 
			visioni. Non è semplice ma neanche difficile abbandonare le nostre 
			paure; viene abbastanza difficile quando si è condizionati dalle 
			parole di chi è convinto che nella vita siamo destinati a fare ciò 
			che gli altri vogliono, quando poi siamo convinti che così sia molto 
			più semplice perché ci fanno credere che sia la strada più facile da 
			intraprendere; così sarebbe veramente duro affrontare le nostre 
			paure, questo perché la realtà che ci circonda, la vita che ci fanno 
			vivere viene influenzata da persone a cui interessa semplicemente 
			vederci fare ciò che loro vogliono, mentre verrebbe molto più 
			semplice affrontare le nostre paure avendo più fiducia in noi, non 
			farci condizionare dalla mentalità che prevale nel mondo ma, 
			semplicemente, distinguendoci da tutti, perché tutti siamo diversi, 
			ma le paure ci spingono ad essere come gli altri.
			Basterebbe chiudere gli occhi e portare lontano da noi tutto ciò che 
			nella nostra vita noi non vogliamo, basterebbe guardare il cielo e 
			perdersi a sognare tra quei miliardi di stelle, quasi a pensare di 
			poter rimanere lì per sempre, quasi a pensare di stare volando anche 
			da fermi, basterebbe diventare sordi quando ci sentiamo dire "non ci 
			riuscirai mai, smettila di credere in qualcosa che non esiste" o 
			altre frasi come queste, perché, è vero, i sogni rimangono sogni 
			fino a quando noi non li realizziamo, ma quando, poi, li 
			realizziamo, cosa succede?!!! Succede che chi ha parlato troppo si 
			rende conto di aver perso tempo a cercare di fermare noi, noi che in 
			silenzio abbiamo sognato in grande e realizzato tutto, si rendono 
			conto che noi siamo stati in grado di andare avanti nonostante tutti 
			i brutti momenti! Ma, si sa, la strada difficile è quella con troppi 
			ostacoli; alcuni si possono superare, perché tutto è possibile, se 
			soltanto ci crediamo. Adesso basterebbe credere semplicemente in 
			noi, dobbiamo credere a tutto ciò che vogliamo, anche che sia 
			possibile volare da immobili, dobbiamo semplicemente capire che è 
			impossibile vivere senza seguire i nostri sogni perché, questo, 
			significherebbe non vivere.
			
			
			
			
			
			
Giorgia Piazzese 1E