
			COME MI VEDO IO NEL FUTURO?
			Per me la parola “futuro” ha un significato che mi ispira curiosità, 
			ma non per il fatto di voler sapere che cosa mi accadrà in futuro, 
			ma perchè tutto ciò che faccio nel presente poi nel futuro si 
			potrebbe trasformare o addirittura cambiare in qulacosa che in 
			realtà io non pensavo che succedesse.
			Io nel mio futuro mi vedo una violinista di grande successo che 
			girerà il mondo.
			Nel mio futuro spero tanto di continuare la carriera da violinista 
			perchè è l'unico sogno che voglio raggiungere.
			
			Quando ero piccola sognavo di diventare una veterinaria ed aiutare 
			tutti gli animali oppure un avvocato perchè mi piaceva molto 
			difendere le persone bisognose.
			Poi alle medie ho iniziato a intraprendere la carriera musicale e 
			devo dire che mi sono appassionata moltissimo.
			Il mio sogno è visitare i più bei teatri del mondo e suonare in un’ 
			orchestra importante.
			Ciò nonostante sono stata fortunata, perchè sono entrata in un’ 
			orchestra chiamata ” Orchestra Quattrocanti-Palermo” nella quale sto 
			imparando molte cose nuove.
			
			COME MI VEDO NEL FUTURO?
			Se penso al mio futuro, per quanto ora sia ancora ancora all'inizio 
			del mio percorso di studi, so che da grande vorrei fare la 
			veterinaria.
			La mia passione per gli animali è enorme e, sin da piccola, ho 
			sempre sognato di poter aiutare chi è in difficoltà soprattutto gli 
			animali, di farli stare bene e di farli crescere sani.
			Da piccola prendevo tutti i miei peluche, li sistemavo in fila e 
			facevo finta che fossero in coda fuori dal mio studio. 
			Uno alla volta poi li curavo e cercavo di salvarli dalle malattie 
			più strane.
			Con il passare degli anni, quello che prima era solo un gioco è 
			diventato poi una vera e propria passione, e così ho deciso che da 
			grande avrei intrapreso proprio quella carriera lavorativa.
			Diventare una veterinaria di successo e aiutare gli animali è quindi 
			non solo un sogno
			per me, ma proprio una vera vocazione.
			Ho sempre guardato con ammirazione tutti quei veterinari che 
			correvano in campagna per aiutare le mucche o i cavalli a partorire, 
			o che non avevano problemi a svegliarsi nel cuore della notte per 
			aiutare un cane o un gatto malato.
			Curare gli animali significa mettersi a disposizione di chi non ha 
			voce, di tutti quei piccoli esseri viventi che quando entrano in una 
			casa diventano parte della famiglia.
			Vanno curati e rispettati come se fossero essere umani.
			Anche loro come noi, amano, soffrono e si meritano le cure adeguate.
			Per questo mi piacerebbe diventare una veterinaria da grande e, 
			perchè no, anche aprire uno studio tutto mio che possa essere, non 
			solo un centro medico, ma anche luogo dove gli animali e i loro 
			padroni si sentano coccolati come a casa.
			So che purtroppo il mondo del lavoro in questo periodo è abbastanza 
			difficile.
			Ogni giorno i giovani sono costretti a lasciare l'Italia per 
			realizzare il lavoro dei loro sogni, però spero che la mia passione 
			non si spenga mai, nonostante le difficoltà e che, da grande, il mio 
			sogno di diventare una veterinaria si possa realizzare nonostante 
			tutto.
			
			
			
			
			
Sofia Calafiore e Chiara Schimmenti 1E