Anche 
			oggi nonostante le innumerevoli vittorie da parte di associazioni 
			come l'OMPP (organizzazione mondiale per la pace) le guerre 
			persistono e gli unici a subire le conseguenze sono le persone,che 
			ogni giorno sono costrette a vivere per strada o con la loro 
			famiglia in macchina; per questi motivi nascono associazioni di 
			volontariato finalizzate ad aiutare queste persone e a donare cibo, 
			vestiti, acqua; molti però pensano che per aiutare chi è in 
			difficoltà bisogna necessariamente fare viaggi infiniti e sudare 
			tutto il giorno, questo non è vero, basta una mano, basta donare un 
			po' di soldi,dare vestiti che non si usano più o anche dare qualcosa 
			per la raccolta fondi per costruire pozzi, scuole, mentre a volte 
			anche un piccolo gesto può essere volontariato; come far 
			semplicemente compagnia a chi è rimasto solo e donare un sorriso.
			Abbiamo parlato di cosa è il volontariato ma sappiamo chi è il 
			volontario? il volontario è colui che mette il suo tempo a 
			disposizione per gli altri ; tutti potrebbero essere volontari basta 
			poco per diventarlo, basta fare del bene ,volontari non si nasce ma 
			si diventa.
			
			la maturità inizia a manifestarsi quando sentiamo che è più 
			grande la nostra preoccupazione per gli altri che per noi stessi
                                                                                                         
			Albert Einstein
			
			Il volontario decide di mettersi a disposizione e donare se stesso 
			agli altri, regalando il proprio tempo e il proprio affetto ;non 
			teme di offrirsi del tutto per chiunque ne abbia bisogno, convinto 
			che donarsi vuol dire donare felicità. Il volontario non agisce mai 
			per ottenere qualcosa in cambio, ma per far tornare l'allegria a chi 
			l'ha persa da tempo . tra gli uomini che hanno dato loro stessi per 
			il volontariato Tra i tanti esempi positivi, ricordiamo Biagio 
			Conte.
			
			
			BIAGIO CONTE
			
Biagio 
			Conte è un missionario palermitano, ha dedicato la vita alla 
			“Missione di speranza e carità” 
			Nel 1983 ha una profonda crisi spirituale, nel 1990 decide di 
			dedicarsi a una vita da eremita, camminando incessantemente fino ad 
			arrivare alla città di Assisi nel 1991.In seguito si batterà in 
			diverse proteste per i senzatetto di Palermo ; e grazie ad un suo 
			digiuno ottiene l’utilizzo di alcuni locali dove fonderà nel 1993 
			l’associazione “ Missione di speranza e carità”. Nel 2015 partecipa 
			al Palermo Pride , manifestazione a favore dei diritti LGBTQ . A 
			causa di vertebre schiacciate fu costretto nella sedia a rotelle, ma 
			nel 2014 grazie ad un miracoloso bagno nelle acque del Lourdes 
			riprese a camminare , nel 2018 in seguito alla morte di alcuni 
			senzatetto fa una protesta contro la povertà iniziando uno sciopero 
			della fame durato 10 giorni. 
			Esistono tante organizzazione di volontariato, ma cos’è una 
			organizzazione di volontariato? Sono degli enti che svolgono 
			attività di interesse generale e sono state introdotte dalla legge 
			206 nel 1991.
			L’organizzazione di volontariato o ODV è un ente dal terzo settore 
			amministrata da un organo direttivo e viene eletta da una assemblea, 
			dove il presidente è il rappresentante legale. Ricordiamo che una 
			fondazione è diversa dall’associazione, quest’ultima si basa 
			sull’azione dei soci, invece la fondazione si costituisce per atto 
			pubblico. Tra la più importanti organizzazioni di volontariato 
			troviamo l’Unicef , un Fondo delle Nazioni Unite fondato l’11 
			dicembre 1946; un’alta organizzazione importante è l’Intersos che si 
			occupa di aiutare donne e bambini vittime di violenza, guerra e 
			disastri naturali , fornisce assistenza sanitaria, rifugi, cibo, 
			acqua e salute .
			Ma è davvero bello aiutare la gente? Rendersi partecipi ed esserci? 
			Posso dire con certezza di si, anche io infatti ho avuto esperienze 
			di volontariato. La mia prima esperienza risale a quando ero più 
			piccola, un giorno una mia amica mi propose di andare in un centro 
			ricreativo per bambini bisognosi,;in questo centro le famiglie 
			accompagnavano nel pomeriggio i piccoli , per mancanza di tempo o 
			disinteresse. Questi bambini non avevano neanche i giocattoli e il 
			mio compito era quello di inventare dei giochi interessanti per 
			intrattenerli; in un primo momento fui perplessa non avendo molto 
			materiale a disposizione, ma poi scoprii che bastava soltanto il mio 
			entusiasmo e il mio affetto per conquistarli , creavo dei giochi 
			coinvolgenti che facevano felici loro e me ; bastava una piccola 
			canzone , un ballo o semplicemente una partita a palla per creare 
			momenti indimenticabili. Decisi così di dedicare il mio tempo agli 
			altri, poiché mi faceva sentire una persona migliore. In seguito 
			dedicai il mio tempo anche a chi non aveva più una famiglia che si 
			occupava di loro, come gli anziani, andai in case di riposo a 
			leggere per coloro che non potevano più farlo. Un ricordo che sarà 
			per sempre mio è il loro sorriso e la gioia con la quale mi 
			accoglievano.
			
			
                                                                               
			    I potenti rammentino che la loro felicità non 
			nasce della ricchezza ,nè dal potere , ma dal piacere di donare
                                                                                    
			Fabrizio De Andrè 
			
			
			
			
Maria Chiara La Marca, Francy e Azucena Inguglia Dragotto I E