Home - Prevenzione e sicurezza

prevenzione
freccia CIRCOLARE INFORMATIVA SULLA SICUREZZA redatto al fine di ottemperare a quanto disposto dall’art. 36 del Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 aggiornato con le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106
freccia Opuscolo per i lavoratori D.Lgs. 81/08. Modulistica utilizzata in questa istituzione scolastica
freccia Appunti sul D.Lgs. 81/08 per i lavoratori
freccia TUTELA DELLA SALUTE DELLE LAVORATRICI MADRI
freccia  Il rischio da movimentazione manuale dei carichi Opuscolo informativo per il lavoratore
freccia  Il lavoro al videoterminale
freccia Il lavoro al videoterminale
freccia  Vademecum per gli addetti al primo soccorso e alle emergenze nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado
freccia Manuale per gli Incaricati di PRIMO SOCCORSO
freccia GESTIONE DELLE OPERAZIONI DI PULIZIA, DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE NELLE STRUTTURE SCOLASTICHE Istruzioni per l’uso
freccia LA PREVENZIONE DAI RISCHI ELETTRICI
freccia NORME DI COMPORTAMENTO IN BASE AL TIPO DI EMERGENZA E MANSIONE
freccia IL SOCCORSO ALLE PERSONE DISABILI: INDICAZIONI PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA
freccia Emergenza terremoto. Cosa fare durante la scossa
freccia Nozioni di base di pronto soccorso
freccia In caso di allagamento
freccia Procedure operative per il contrasto e il contenimento della diffusione del visus Covid 19 negli ambienti di lavoro
freccia GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA E CULTURA DELLA PREVENZIONE NELLA SCUOLA
freccia IL SISTEMA LEGISLATIVO IN MATERIA DI SICUREZZA: MODULO 1 - MODULO 2
freccia D.Lgs. 9 aprile 2008 n°81. Procedure operative per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid 19 negli ambienti di lavoro DISTRIBUITE DAL DL E RSPP A.S. 2021-2022 Vers. 2.0 del 17/09/2021
freccia Opuscolo per i lavoratori D.Lgs. 81/08. Informazione ai lavoratori, ai sensi dell'art. 36 D.Lgs. n.81/2008. MODULISTICA UTILIZZATA IN QUESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA. Distribuito dal DS e dal RSPP
freccia Patologia psichica da stress, mobbing e costrittività organizzativa. LA TUTELA DELL’INAIL
freccia CAUSE ERGONOMICHE DELLE MALATTIE PROFESSIONALI
freccia INFORMAZIONE Al LAVORATORI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO art. 36 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
freccia INFORMAZIONE AI LAVORATORI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO art. 36 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. COLLABORA TORI SCOLASTICI
freccia INFORMAZIONE Al LAVORATORI SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO art. 36 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. DOCENTI
freccia LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO
MODULO DI EVACUAZIONE
freccia TUTELA DELLA SALUTE DELLE LAVORATRICI MADRI. LINEE DI INDIRIZZO PER L'APPLICAZIONE DEL D.LGS. 151/01-ARTT. 7-8-11 E 12
freccia Informazione ai lavoratori- art. 36 Dlgs 81/2008 e ss.mm.ii. - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO- ALLEGATO - ALLEGATO - ALLEGATO

sicurezza

Corso per i lavoratori incaricati dell’attività   di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze - (Art. 37 comma 9 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
freccia Manuale di prevenzione incendi
freccia Manuale di prevenzione incendi
freccia Prevenzione e protezione incendi. Informazioni utili
freccia Informazioni per gli addetti antincendio rischio medio
freccia Per gli addetti alla prevenzione incendi. Norme generali per un corretto intervento
freccia In caso di incendio
freccia LA GESTIONE DEGLI INCENDI E DELLE EMERGENZE
freccia PER GLI ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI. NORME GENERALI PER UN CORRETTO INTERVENTO