Home - Chi siamo - Organigramma - Staff

Staff
Nomina Collaboratori di presidenza e Fiduciario di plesso. Anno scolastico 2022/2023
I COLLABORATORI
VICARI
I°
Collaboratore: PROF LUIGI DI BARTOLO
dibartololuigi@liceoreginamargherita.edu.it
Funzione
vicaria con delega di firma su tutti gli atti amministrativi ad
esclusione degli atti contabili, in assenza del DS;
Sostituzione
del D.S.
Collaborazione
nell'attribuzione delle cattedre
Predisposizione,
gestione e coordinamento dell’orario
Cordinamento
per l’utilizzo degli spazi didattici ( collocazione delle classi)
Coordinamento
e gestione organico d’istituto
Coordinamento
dei fiduciari di plesso
Predisposizione
atti per attivita’ sindacali ( scioperi del personale, assemblee
sindacali)
Coordinamento
atti di contenzioso alunni
Coordinamento
esami di recupero della sospensione di giudizio
Coordinamento
fasi propedeutiche agli scrutini intermedi e finali (sostituzione
docenti assenti)
II°
Collaboratore: PROF.SSA ANTONIA NERI
neriantonia@liceoreginamargherita.edu.it
Delega di firma su tutti gli atti amministrativi ad esclusione degli
atti contabili, in assenza del DS e del Vicario;
Collaborazione
nell'attribuzione delle cattedre
Coordinamento
sostituzione docenti assenti e riepilogo mensile delle ore eccedenti
al servizio
Coordinamento
elezioni OO.CC. con procedura semplificata (consigli di classe)
Verbalizzazione
Collegio dei docenti
Coordinamento
delle commissioni di lavoro
Coordinamento
attività alternative alla religione cattolica
Gestione
permessi brevi
Coordinamento
ricevimento mensile docenti e incontri scuola/famiglia
Coordinamento
esami di recupero della sospensione di giudizio
Coordinamento
fasi propedeutiche agli scrutini intermedi e finali (sostituzione
docenti assenti)
Prof.ssa
Rossella Minaudo: referente piano
annuale
Prof.ssa
Giulia Cordone: referente progetti/PON
Prof.Calvaruso
Francesco: coordinatore per l'inclusione
Prof.ssa
Rosmery Inserra: referente dispersione
Prof.ssa
Francesca Di Maio: referente esami di idoneità e
integrativi
Prof.Luigi
Menna : animatore digitale
Prof.ssa
Giulia Cordone: referente progetti/PON
Prof.
Ferdinando Siringo : referente attività terzo
settore ed enti locali
Prof.
Giovanni La Mattina: referente orario pomeridiano
musicale
Prof.ssa
Gloria Patti: referente ESABAC
FIDUCIARI DI PLESSO
Prof.ssa
Patrizia Monterosso e Prof. Francesco Di Tora, referenti plesso
Protonotaro
plessoprotonotaro@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.
Adriano Fazio e Prof.ssa Vincenza Gallo, referenti
pomeridiani plesso Guzzetta
plessoguzzetta@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.ssa
Spagnolo e Prof.ssa Ferreri,
referenti plesso Cascino
plessocascino@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.Profeta
Calogero e Lombardo Michele, referenti plesso
Centrale-Origlione
plessooriglione@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.ssa
Annarosa Tantillo e Prof.ssa Elisabetta M. Tornammè, referenti plesso
Guzzetta
plessoguzzetta@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.ssa
Claudia Aronica e Prof.ssa Marina N. Scimonelli, referenti attività
musicali pomeridiane plesso
Guzzetta
plessoguzzetta@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.
Francesco Italiano e Prof.ssa Carmelita Di Marco, referenti attività
musicali pomeridiane plesso
Centrale/Protonotaro
plessocentrale@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.sse
Bellone e Prof.ssa Salaris,
referenti plesso Arsenale
plessocoreutico@liceoreginamargherita.edu.it
Attivita’ delegate
sostituzioni
quotidiane colleghi assenti
gestione
delle classi e degli spazi
gestione
degli alunni (permessi, ritardi)
rapporti
con i docenti
rapporto
con i genitori
REFERENTI PER GLI INDIRIZZI
Prof.ssa
Patrizia Allotta per il Liceo delle Scienze Umane
liceoscienzeumane@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.ssa
Valeria Accetta per il LES
les@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.ssa
Ciziceno Nicolina per il Liceo Linguistico
liceolinguistico@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.
Francesco Di Peri e Prof.ssa Sebastiana Spera per il Liceo Musicale
liceomusicale@liceoreginamargherita.edu.it
Prof.ssa
Nunzia Imborgia per il Liceo Coreutico
liceocoreutico@liceoreginamargherita.edu.it
Attività delegate
Coordinamento
delle attività a livello organizzativo e gestionale, di promozione e
buon andamento.
Rapporti
con il Territorio e con gli Enti esterni.
Sistemazione
programmazioni educative-didattiche
Realizzazione
modulistica per i lavori dei CdC (in collaborazione con i capi
dipartimento)
Coordinamento
libri di testo
Coordinamento
commissioni esami di stato
Coordinamento
documento 15 maggio
REFERENTE ESAMI IDONEITA' E INTEGRATIVI
prof.ssa DI MAIO FRANCESCA
REFERENTE ATTIVITA' TERZO SETTORE ENTI LOCALI
prof. SIRINGO FERDINANDO
REFERENTE ORARIO POMERIDIANO MUSICALE
prof. LA MATTINA GIOVANNI
REFERENTI PER LA SICUREZZA
La figura del
Referente della sicurezza dei Lavoratori è introdotta dal Decreto
legislativo 19 settembre 1994, n. 626 "Attuazione delle direttive
89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE,
90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42, 98/24
e 99/38 riguardanti il miglioramento della sicurezza e salute dei
lavoratori sul luogo di lavoro".
prof. Renato Belvedere
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è la persona
eletta o designata all’interno della RSU per rappresentare i
lavoratori sugli aspetti che concernono la salute e la sicurezza
durante il lavoro.
È una figura resa obbligatoria in tutti i luoghi di lavoro dal D.Lgs
626/94. La legge e il CCNL (art. 71) attribuiscono al Rappresentante
dei Lavoratori per la Sicurezza una serie articolata di compiti e
funzioni. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza gode
delle stesse e identiche tutele previste dalla legge per il delegato
sindacale.
Quattro sono i diritti fondamentali riconosciuti al Rappresentante
dei Lavoratori per la Sicurezza:
• diritto all’informazione;
• diritto alla formazione;
• diritto alla consultazione e alla partecipazione;
• diritto al controllo e alla verifica.
Gli obblighi a cui deve adempiere, invece, sono:
• avvertire il responsabile dell’azienda dei rischi individuati
nello svolgimento del suo ruolo;
• mantenere il segreto d’ufficio.
(fonte : http://www.flcgil.it/)
All'interno del Regina Margherita il Comitato per la sicurezza è
formato da RSPP e RLS ai quali vanno aggiunti i referenti di plesso.
E' referente della sicurezza dei lavoratori un docente esterno (Ing.
Antonio Franco).
1 Animatore
digitale: prof. Luigi Menna
Coordinamento e supporto dei processi di innovazione digitale nella
didattica;
implementazione delle azioni di procedura informatizzata;
promozione di iniziative di aggiornamento relative al PNSD;
implementazione di spazi -laboratorio per la didattica;
coordinamento prove Invalsi informatizzate (CBT) per le classi
seconde e quinte dell'Istituto.