Home - Didattica - Invalsi

Invalsi
Invalsi


Sito web del Ministero dell'Istruzione : https://www.invalsi.it/

Home - presentazione dell’Istituto INVALSI - Attività - Invalsi Open - AREA RISERVATA: risultati INVALSI

PRESENTAZIONE DELLA SEZIONE INVALSI
INSERITA NEL SITO DEL LICEO “REGINA MARGHERITA” DI PALERMO
A CURA DELLA F.S. DELL’AREA 5, VALUTAZIONE E CREDITO SCOLASTICO

RISULTATI DELLE PROVE INVALSI A.S. 2022


 

Durante l’A.S. 2020-2021 è ripresa la somministrazione delle prove INVALSI informatizzate (CBT), PROVE STANDARDIZZATE NAZIONALI di verifica, periodiche e sistematiche, sulle conoscenze e abilità degli studenti e sulla qualità complessiva dell'offerta formativa delle istituzioni di istruzione e di formazione professionale, destinate, per la nostra Scuola alle classi seconde e alle classi quinte, e da effettuare a distanza – nelle aule speciali di informatica – sulla piattaforma dell’Istituto INVALSI.

Dell’organizzazione delle prove si occupano annualmente i Docenti designati dal Collegio dei Docenti quali Funzioni Strumentali dell’Area 5, Valutazione e Credito Scolastico.

Durante l’a.s. 2019-2020, a causa della situazione sanitaria e del distanziamento sociale, che ha impedito lo svolgimento delle attività in presenza nei locali scolastici, le prove Invalsi informatizzate, seppure già organizzate dalle professoresse Barbara Sichera e Claudia Orlacchio, n.q. di FF.SS. dell’Area 5, non si sono svolte.

Nell’a.s. 2020/2021, perdurando l’emergenza sanitaria, le prove sono state effettuate soltanto parzialmente, per via dell’interruzione delle attività didattiche in presenza, utilizzando le aule informatiche disponibili nella Sede Centrale e nel Plesso Guzzetta.

Di concerto con il Dirigente Scolastico, le prove Invalsi informatizzate sono state organizzate soltanto per le classi quinte, dal professore Renato Belvedere, designato dal C.d.D. quale F.S. dell’Area 5., e svolte tra i mesi di marzo e aprile del 2021, come risulta dalla Relazione Conclusiva delle Attività Svolte, inviata alla Scuola con email del 07/06/2021, come previsto dalla circolare n. 482 (prot. n. 8436) del 12/05/2021, e presentata al Collegio in videoconferenza, nella seduta del 10 giugno 2021.

Il 14 luglio 2021, l’Istituto Invalsi ha pubblicato le tabelle con i risultati e i dati aggregati relativi all’intero territorio nazionale, suddivisi anche per le aree del nord, del centro e del sud d’Italia. Tali risultati sono stati riassunti e condivisi con i colleghi, mediante circolare del 16/07/2021.

Il 1° settembre Invalsi ha pubblicato i dati relativi alle regioni, alle singole scuole e quindi anche alle classi della nostra Scuola, dati che sono stati già esaminati e, per ovvie ragioni, verranno condivisi in modo riservato e saranno accessibili soltanto ai docenti, atteso che gli alunni che hanno partecipato alle prove, hanno già potuto riscontrare i risultati personali accedendo con una password individuale alla piattaforma dell’Istituto Invalsi.

All’inizio dell’a.s. 2021/2022, in attesa della nomina delle nuove FF.SS. dell’area per l’anno in corso, è maturata l’idea, poi condivisa, di istituire una sezione Invalsi nel sito web della Scuola, dove pubblicare gli atti e i risultati pregressi e più recenti ed informare direttamente i colleghi dell’evoluzione delle attività correlate, nonché rendere disponibili i link di accesso alle prove somministrate durante gli anni precedenti, che potranno essere utili, soprattutto ai dipartimenti e ai docenti di italiano, matematica e inglese, laddove si potranno (o dovranno) programmare le rispettive attività con lo scopo – atteso e raccomandato – di avviare le attività di recupero del gap evidenziato con la pubblicazione dei risultati nazionali e locali.

A tal proposito l’Invalsi ha previsto che i Docenti che vorranno accedere autonomamente alla documentazione, previa autorizzazione del D.S. e rivolgendosi alle FF.SS., in tempi brevi potranno ricevere le credenziali personali di accesso alla piattaforma e le abilitazioni alla visualizzazione dei dati in base alle posizioni ricoperte nei seguenti ruoli:

  • REFERENTE PER LA VALUTAZIONE, in qualità di Funzione Strumentale
  • CONSIGLIO DI ISTITUTO (figura non ancora precisata)
  • DOCENTE DELL'ISTITUTO (figura non ancora precisata)
  • DOCENTE DEL CONSIGLIO DI CLASSE, quest'ultimo per ciascuna classe (presumibilmente ma non ancora precisato, Docente di italiano, matematica, inglese)

invalsi

CALENDARIO PROVE INVALSI 2022 - CALENDARIO AGGIORNATO - Dichiarazione personale - Manuale per il Docente somministratore - Protocollo di somministrazione PROVE INVALSI - VERBALE INCONTRO PRELIMINARE - VERBALE CONSEGNA AL DOCENTE SOMMINISTRATORE - STRUMENTI CONSENTITI PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI MATEMATICA - CALENDARIO PROVE INVALSI 2022 DOCUMENTI PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE - ALLEGATO